Nella separazione e nel divorzio consensuale marito e moglie condividono la scelta di dividersi e concordano anche su come chiudere i loro rapporti e riorganizzare la propria vita, per tanto si rivolgono insieme al Tribunale in sostanza chiedendo che si prenda atto della loro volontà.
Nella separazione e nel divorzio giudiziale, invece, marito e moglie sono parti contrapposte di un vero e proprio processo in cui si scontrano davanti al Giudice su vari profili, ad esempio sulla misura dell’assegno di mantenimento p sui tempi di permanenza dei figli con ciascuno dei genitori. Non dirado accade che dopo degli iniziali contrasti marito e moglie, aiutati dai loro avvocati o anche da altre figure, come quella del mediatore familiare, riescano a trovare fra loro degli accordi giusti ed equilibrati, trasformando in consensuale un procedimento che era iniziato come giudiziale.
Scarica gratuitamente il Manuale “Separazione e Divorzio” che contiene le informazioni complete.
Scrivi un commento