Assolutamente no. La violazione dei doveri coniugali non comporta automaticamente un giudizio negativo sulla capacità genitoriale. Inoltre i bambini hanno il c.d. diritto alla bigenitorialità, e cioè il diritto di mantenere una relazione significativa con entrambi i genitori, per cui i tempi di permanenza con uno e con l’altro vanno decisi esclusivamente nell’interesse dei minori e mai nell’ottica di punire o premiare uno dei due genitori.

  • Voglia di divorziare?
  • 4 ambito coinvolti in separazione e divorzio: famiglia, casa, Patrimonio e assegni di mantenimento
  • Come si fa a divorziare: il manuale
  • Manuale per comprendere separazione e divorzio

Scarica gratuitamente il Manuale “Separazione e Divorzio” che contiene le informazioni complete.